/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mobile: a.d. Snaidero, fatturato in crescita anche nel 2020

Mobile

Mobile: a.d. Snaidero, fatturato in crescita anche nel 2020

Leva fiscale è centrale per mercato interno

UDINE, 23 novembre 2019, 17:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il fatturato crescerà anche il prossimo anno, e, considerando che Snaidero è un gruppo consolidato di varie società e diversi brand, la sola parte relativa al brand Snaidero crescerà intorno al 10%". Lo ha dichiarato oggi all'ANSA Massimo Manelli, a.d. Gruppo Snaidero presente in 86 Paesi di tutto il mondo, che da oltre 70 anni progetta e realizza cucine. "Il fatturato consolidato sarà intorno ai 130 milioni ci sarà una forte crescita del brand Snaidero e la redditività sarà in linea con il piano industriale". Il mercato italiano resta importante ma Snaidero punta "a raggiungere in tempi brevi l'80% del fatturato consolidato grazie ai mercati esteri". Per Manelli occorre "far ripartire il mercato interno, che non crescerà se non si passa attraverso una impennata dei redditi individuali e una ripresa del settore delle costruzioni o delle ristrutturazioni, il mercato non crescerà. E la leva fiscale in questo è centrale".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza