/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turismo: Lonely Planet, Trieste città segreta tra più belle

Turismo

Turismo: Lonely Planet, Trieste città segreta tra più belle

Lungo servizio a firma di Oliver Smith

UDINE, 01 novembre 2019, 16:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Dopo averla indicata come "Italy's next big destination" pochi giorni fa, ora la Lonely Planet nel suo magazine le dedica un servizio di otto pagine firmato da Oliver Smith che la definisce "one of the most secretly beautiful cities in Italy - Una delle città segrete più belle d'Italia". Protagonista è, come già in passato e sempre con Lonely Planet, la città di Trieste. Ospite a maggio di PromoTurismoFVG con il fotografo Philip Lee Harvey, Oliver Smith ha visitato gli angoli più nascosti di Trieste. L'autore ha intitolato il servizio "The winds of change" giocando su due elementi della città: la storia, in un susseguirsi di eventi che hanno ispirato anche diversi scrittori, e la bora, parte integrante della città. Palazzi unici, che raccontano imperi caduti e una multiculturalità viva. Smith racconta del caffè, di piazza Unità d'Italia e di Miramare, concludendo con un focus sulla Trieste "religiosa" e con un dato geografico: "Trieste si trova esattamente al centro dell'Europa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza