/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Furti per 133mila euro in 4 abitazioni a Trieste, 2 arresti

Furti per 133mila euro in 4 abitazioni a Trieste, 2 arresti

Operazione della Polizia. Un terzo uomo ricercato

TRIESTE, 30 settembre 2019, 19:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due cittadini georgiani, di 22 e di 24 anni, senza fissa dimora, sono stati arrestati dalla Polizia di Stato per aver commesso una serie di furti in alcune abitazioni di Trieste. Un terzo uomo, loro connazionale, è tutt'ora ricercato. I tre uomini, di cui uno con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e l'altro pregiudicato per reati contro il patrimonio, risultano indagati per una serie di furti compiuti tra il 21 e il 26 luglio scorsi, in occasione dei quali, dopo essersi introdotti all'interno di quattro abitazioni, si sarebbero impossessati di oggetti di valore, gioielli e denaro per un valore di circa 133 mila euro.
    L'indagine, diretta dalla locale Procura e svolta dagli agenti della Squadra Mobile giuliana, è stata avviata dopo la serie di furti commessi prevalentemente con lo stesso modus operandi: lo sblocco delle serrature, senza lasciare segni apparenti. Ai due arrestati la Polizia è arrivata dopo avere individuato le due auto con cui i tre uomini effettuavano i raid.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza