/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione: Bini, 22,6 mln euro a favore di aziende e privati

Regione

Regione: Bini, 22,6 mln euro a favore di aziende e privati

Ok Giunta a investimenti Pmi e imprenditoria femminile

TRIESTE, 06 settembre 2019, 20:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Giunta regionale del Fvg ha approvato oggi un pacchetto di misure a favore di imprese e privati con cui viene attivato complessivamente uno stanziamento di circa 22,6 milioni di euro. "Si tratta - ha spiegato l'assessore alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini - di risorse importanti che vengono immesse nel circuito produttivo economico regionale a sostegno delle nostre imprese. La parte più rilevante dello stanziamento, pari a circa 6,1 milioni di euro, sarà rivolto alla realizzazione di investimenti tecnologici da parte delle piccole e medie imprese regionali. Ulteriori 3,2 milioni di euro sono stati rivolti al finanziamento di un nuovo bando finalizzato alla concessione di contributi a favore di nuove imprese femminili. Il bando sarà approvato la prossima settimana e le domande potranno essere presentate alle Camere di commercio dal 15 ottobre e fino al 15 novembre. Si tratta di contributi pari al 50 per cento della spesa ammissibile, con un importo massimo pari a 30mila euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza