/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regioni a Governo, serve piano azione contro cimice asiatica

Regioni a Governo, serve piano azione contro cimice asiatica

Chiesto incontro con ministri Centinaio e Costa

TRIESTE, 01 agosto 2019, 12:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli assessori regionali alle Risorse agricole di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte si sono riuniti per discutere della problematica relativa alla cimice asiatica in una prima seduta del tavolo coordinato dalla Regione Veneto.
    Secondo quanto riferisce una nota della Regione Fvg, nel corso della riunione è stato deciso di sollecitare un incontro con i ministri delle Politiche Agricole e dell'Ambiente, Gian Marco Centinaio e Sergio Costa, per definire un piano di azione organico sia dal punto di vista fitosanitario, sia per quanto riguarda le risorse da mettere in campo a sostegno del mondo agricolo. Le Regioni chiedono inoltre l'istituzione di un fondo mutualistico o di un aiuto di stato per assistere le imprese agricole, così come risorse per indennizzare gli agricoltori, così come è stato fatto con gli olivicoltori per la Xylella.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza