/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Porto Vecchio: sindaco Trieste,via libera a società gestione

Porto Vecchio

Porto Vecchio: sindaco Trieste,via libera a società gestione

Fedriga,operativi in 90 giorni. D'Agostino,sancito via progetto

TRIESTE, 29 aprile 2019, 18:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Via libera alla costituzione della Società di gestione per il Porto Vecchio di #Trieste. Dopo il lavoro dei tecnici di Comune, Regione Fvg e Autorità di sistema portuale dell'Alto Adriatico, insieme al governatore Massimiliano Fedriga e al Presidente Zeno D'Agostino abbiamo dato il via libera alla costituzione di questo soggetto che velocizzerà ulteriormente il processo, già avviato, di riqualificazione del Porto Vecchio". Lo annuncia su Facebook il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza.
    Durante un incontro - spiega in un video - "abbiamo convenuto che la Società di gestione sarà pronta entro un tempo brevissimo". "Abbiamo parlato di 90 giorni", precisa Fedriga.
    Nell'area del Porto Vecchio, aggiunge, "c'è la possibilità di creare impresa e posti di lavoro e di riqualificare un'area che è invidiata a livello internazionale". Oggi, conclude D'Agostino, "sanciamo la partenza di qualcosa che praticamente abbiamo sempre portato avanti in maniera concreta con Regione e Comune".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza