/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diaco Biofarmaceutici, chiuderà 2018 con 5mln fatturato

Diaco Biofarmaceutici, chiuderà 2018 con 5mln fatturato

Dopo cospicuo investimento ucraino, azienda in forte crescita

TRIESTE, 22 dicembre 2018, 15:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Chiuderà con un fatturato di circa 5 milioni di euro - in crescita rispetto ai 3,5 del 2017 - il bilancio della Diaco Biofarmaceutici, azienda triestina specializzata in prodotti farmaceutici e cosmetici 'rinata' nel 2014 in seguito a un finanziamento di 12 milioni da parte del gruppo farmaceutico Yuria Pharm di Kiev, primo distributore di farmaci in Ucraina, che conta 2.500 dipendenti. I dati sono stati annunciati dalla stessa Diaco nel corso dell''Open Day', questa mattina. L'azienda, che lo scorso anno ha ottenuto l'autorizzazione Aifa per produrre farmaci infusionali, è riuscita in due anni a raddoppiare da 50 a 100 i dipendenti, e anche il numero dei clienti. Grazie alla partnership con la Diaco il gruppo ucraino è entrato "nel mercato italiano e europeo; mentre grazie a Yuria, la Diaco è entrata nel mercato extra Ue", ha ricordato il direttore di produzione, Antonio Gaudio. Fra i principali clienti nel settore farmaceutico Diaco conta le regioni Lombardia, Fvg e la Puglia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza