/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Balneazione, parametri nella norma in quasi tutta la Riviera

Balneazione, parametri nella norma in quasi tutta la Riviera

Al via la stagione dei controlli e dei monitoraggi Arpae

BOLOGNA, 24 maggio 2024, 21:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si apre in questi giorni la stagione balneare 2024 in Emilia-Romagna, con la ripresa dei controlli sulle acque marine, svolti da Arpae, a tutela della salute dei bagnanti. Quest'anno la stagione è compresa tra il 25 maggio e il 29 settembre. Il primo campionamento, previsto nei 98 punti della riviera ed effettuato il 23 maggio, ha confermato parametri nella norma in quasi tutte le località. Fanno eccezione solo tre casi relativi al superamento dei valori soglia a Goro (nell'area denominata Scanno Punto a 100 metri dalla diga destra Po di Goro), Marina di Ravenna Sud (Ravenna) e Rimini (nell'area Miramare-Rio Asse Nord). Per questi tratti di mare verranno emanate dai sindaci ordinanze di non balneabilità fino al rientro al di sotto delle soglie previste, che solitamente avviene in breve tempo, e i campionamenti saranno ripetuti fino a quando i parametri non risulteranno conformi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza