/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dopo le polemiche, Magneti Marelli commemora la Resistenza

Dopo le polemiche, Magneti Marelli commemora la Resistenza

Accordo col Comune, soddisfatti i sindacati

BOLOGNA, 15 aprile 2019, 19:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Magneti Marelli ha deciso di invitare il Comune di Bologna e l'Anpi il 17 aprile per una celebrazione legata alla Resistenza. Una scelta che fa seguito a giorni di polemiche, dopo che i sindacati avevano denunciato l'impedimento della manifestazione organizzata ogni anno in azienda il 25 aprile per commemorale Gualtiero Marzocchi, operaio e partigiano ucciso dai tedeschi. L'accordo è stato trovato in una telefonata tra l'assessore al Commercio, Marco Lombardo, e il responsabile della comunicazione istituzionale della Magneti Marelli, Maurizio Scrignari.
    "Il ripensamento dell'azienda è una buona notizia per tutti e toglie di mezzo quella che sarebbe diventata una ferita per il nostro territorio", spiega Lombardo, che sarà presenta dopodomani insieme all'Anpi, alle organizzazioni sindacali e alle rappresentanze aziendali. Soddisfatte anche Cgil, Cisl e Uil.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza