/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maxitamponamenti per nebbia in A1 e A22, un morto e diversi feriti

viabilita'

Maxitamponamenti per nebbia in A1 e A22, un morto e diversi feriti

Stop tra Carpi e Verona e tra Milano e Basso Lodigiano

BOLOGNA, 21 febbraio 2019, 10:58

Redazione ANSA

ANSACheck

Il tamponamento - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il tamponamento - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tamponamento - RIPRODUZIONE RISERVATA

   Mattinata di incidenti a causa della fitta nebbia su A22 e A1, chiuse per lunghi tratti. Una serie di tamponamenti hanno provocato la chiusura di più caselli autostradali tra Carpi (Modena) e Verona, sull'A22 del Brennero, con code e rallentamenti in entrambe le direzioni, e ripercussioni anche sull'A4 Milano-Venezia. 

   Una persona è morta e una 37 persone sono rimaste ferite, alcune anche gravi, in una serie di incidenti tra lo svincolo della A4, a Verona e la A22 del Brennero che hanno determinato la chiusura dell'autostrada fino a Nogarole Rocca. Ripercussioni al traffico in tutta l'area veronese. Al momento degli incidenti sulla zona gravava una fitta nebbia. "La nebbia - ha detto il comandante della polstrada di Verona, Girolamo Laquaniti - è una concausa, ma non la causa. Velocità, distrazioni hanno favorito seriamente i tamponamenti". Molti dei feriti sono stati portati agli ospedali della zona con codice rosso. Il timore è che il bilancio possa aumentare.

    Sull'A1 chiuso a lungo il tratto tra Milano sud e Basso Lodigiano per un maxi tamponamento: gli incidenti sono avvenuti intorno al km 40. Il 118 ha disposto una maxiemergenza per soccorrere gli automobilisti coinvolti e in direzione Sud si sono formate lunghe code. In tutto coinvolti una dozzina di mezzi, incluso un tir. Ci sono stati feriti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza