/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turbativa d'asta, prosciolto Federico Pizzarotti

Turbativa d'asta, prosciolto Federico Pizzarotti

Su caso di vendita società, 'anni di fango spazzati via'

PARMA, 01 febbraio 2019, 15:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non luogo a procedere perché il fatto non sussiste. Il sindaco di Parma Federico Pizzarotti è stato prosciolto dall'accusa di turbativa d'asta nella vicenda della vendita della Stu Pasubio, la cessione della quota di maggioranza della società di trasformazione urbana.

È lo stesso primo cittadino a darne notizia, spiegando che il tribunale di Parma "ha rigettato completamente le accuse" nei suoi confronti. "È una indagine nata quasi sette anni fa - ricorda - davvero pochi giorni dopo essere stato eletto per la prima volta a sindaco. Grazie alla vendita delle quote di Stu Pasubio liberammo Parma dai suoi primi 40 milioni di euro di debiti, che pesavano sulle spalle dei parmigiani e mettevano il Comune a rischio default. Dopo quegli anni difficili #Parma è tornata a essere una città sana e produttiva. Anni di fango da parte delle opposizioni spazzate via dalla giustizia. Ringrazio la magistratura e il mio avvocato: ho sempre agito con buon senso e nell'interesse della mia città e dei miei concittadini".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza