/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Molo Street Parade, in 200 mila a Rimini

rimini

Molo Street Parade, in 200 mila a Rimini

10 pescherecci trasformati in consolle per dj,il picco con Fedez

RIMINI, 01 luglio 2018, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con un picco d'affluenza sulle 90mila presenze si è conclusa la lunga notte della Molo Street Parade, la manifestazione sul porto canale di Rimini con 10 pescherecci trasformati in consolle per dj, ospite d'eccezione Fedez. Vicino ai numeri dello 2017, 200mila persone, la settima edizione, partita ieri a mezzogiorno. Enorme lo sforzo per la sicurezza che ha visto in campo 50 agenti della polizia di Stato, 10 dei carabinieri, 30 dei territoriali e 8 militari della Guardia di Finanza sui gommini a pattugliare il litorale, polizia municipale per la gestione del traffico.
    E poi altri 140 uomini del servizio di sicurezza del consorzio organizzatore per il controllo alle barriere d'ingresso visto il divieto di accesso con bottiglie di vetro e plastica, valigie e zaini, caschi. Il picco c'è stato tra le 11.30 e l'1 quando sulla barca del Coconuts è salito Fedez. Nel momento di punta nell'area transennata da barriere mobile, secondo la Questura erano presenti circa 45 mila persone, altrettante all'esterno.

Per permettere il deflusso in entrata e uscita sul lato mare le forze dell'ordine hanno deciso di aprire i cancelli per gestire le criticità. Sicurezza garantita anche grazie ai controlli preventivi agli ingressi dove dal pomeriggio la polizia ha identificato un cinquantina di ubriachi e in serata ha sequestrato a un gruppo di ragazzi una decina di maschere di Anonymous. Grazie a 14 telecamere di sicurezza la Squadra Mobile dovrebbe risalire all'identità del 20enne autore di un attacco al peperoncino sulla folla. Il giovane ha spruzzato il gas urticante al fine di rapina. Una settantina i ragazzi che si sono fatti medicare gli occhi nella postazione mobile del 118. Rispettato lo stop alla musica all'1.45, mentre una discoteca del lungomare Tintori è stata multata dalla polizia amministrativa della Questura per non aver rispettato il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro, finendo sanzionata per diverse migliaia di euro. Multati anche alcuni venditori abusivi. Il deflusso è durato fino alle 4 del mattino verso la stazione ferroviaria. Poco più di 50 gli accessi in Pronto soccorso per lesioni accidentali, 3 per abuso di sostanze alcoliche, 1 per droga. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza