/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consorzio Valpolicella, la produzione sale a 3,8 mln segnando +20,7%

Consorzio Valpolicella, la produzione sale a 3,8 mln segnando +20,7%

Nel 2023 il Consorzio ha registrato 38 nuovi ingressi

VERONA, 22 maggio 2024, 12:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'assemblea dei soci del Consorzio vini Valpolicella ha approvato ieri sera il bilancio consuntivo 2023 dell'ente di tutela e promozione della denominazione. L'esercizio si è chiuso con un valore alla produzione di oltre 3,8 milioni di euro (+20,7%) e un utile pari a 34.902 euro. "In assemblea è emersa una Valpolicella che scommette su se stessa e su un territorio capace di investire in progetti finalizzati alla crescita socioeconomica delle aziende della denominazione - ha dichiarato il presidente, Christian Marchesini -. "Prova ne è - ha aggiunto - il voto favorevole all'aumento del 20% delle quote associative a partire da quest'anno. Una decisione condivisa che darà un nuovo impulso alle iniziative di promozione, marketing e comunicazione a favore di tutta la denominazione".

Nel 2023 il Consorzio ha registrato 38 nuovi ingressi, per quanto riguarda il piano di promozione, il Consorzio vini Valpolicella ha archiviato l'ultimo anno con 20 missioni internazionali nelle principali aree della domanda reale e potenziale, a partire da Stati Uniti e Nord America, Nord Europa, Regno Unito ma anche Vietnam, Giappone, Corea del Sud e Serbia. Tra le sinergie messe in campo sul mercato domestico spiccano Amarone Opera Prima, l'evento di anteprima del Consorzio, il debutto del format Venezia Superiore dedicato al Valpolicella, Amarone in capitale a Roma, The Queen of taste a Cortina d'Ampezzo, oltre a un programma di masterclass in giro per l'Italia. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza