/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nicola Fabrizi nuovo presidente Unionalimentare Confapi Ancona

Nicola Fabrizi nuovo presidente Unionalimentare Confapi Ancona

Imprenditore Jesi: "valorizzare eccellenze food del territorio"

JESI, 08 settembre 2023, 09:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nicola Fabrizi è stato nominato nuovo presidente di Unionalimentare, l'unione di categoria legata al mondo del food in seno a Confapi Industria Ancona. A guidare il mandato dell'imprenditore di Jesi a capo dell'azienda Fabrizi Family, saranno "l'attenzione al territorio e la valorizzazione delle sue eccellenze", come si legge in una nota stampa. "C'è bisogno di fare squadra - commenta Fabrizi - in un mondo variegato come quello del food che è fortemente polverizzato tra migliaia di etichette e brand diversi e che fatica, soprattutto nelle Marche, a far emergere la qualità del prodotto che deriva da generazioni di esperienza e di passione".
    Oltre 30 le aziende dell'anconetano che hanno aderito ad Unionalimentare, ed altre ne entreranno a fine anno, fa sapere Michele Montecchiani, direttore di Confapi Industria Ancona.
    "Siamo pronti a fornire tutto il supportoper la realizzazione di iniziative che intercettino l'interesse di un settore primario come quello del food come già accade per le unioni di categoria del settore edile, della meccanica e del comparto sanità".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza