/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Una domenica andando a polenta" Arcevia

"Una domenica andando a polenta" Arcevia

Presentata in Regione, coinvolti 11 Comuni con prodotti tipici

ANCONA, 02 febbraio 2020, 21:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

rame). Prodotti che arricchiscono i 24 menu di polenta. La storia di questa manifestazione è stata raccontata dalla sua 'anima', Alfiero Verdini, presidente dell'Accademia di Roccacontrada.
    Alla presentazione, Paola Marchegiani dirigente regionale del Servizio Turismo, ha parlato di "un emblema di quello che la Regione, forte del riconoscimento di Lonely Planet, sta portando avanti come politiche turistiche". Per l'amministrazione comunale di Arcevia l'assessora al Turismo, Cristiana Stefanini ha sottolineato come la nuova amministrazione abbia abbracciato con entusiasmo questa bella tradizione e stia già pensando di rilanciarla ulteriormente con idee innovative di promozione.
    Erano presenti anche il consigliere regionale Enzo Giancarli e il sindaco di San Ginesio, Giuliano Ciabocco.
    Nei 15 anni trascorsi la polenta di Roccacontrada ha varcato i confini regionali: è stata degustata in molti eventi tra cui la Bit a Milano, l'Expo 2015 a Milano, il Salone del Gusto a Torino e celebrazioni culturali come quella al salone Montanelli del Corriere della Sera per il 50/o anniversario della morte dell'umanista arceviese Fernando Palazzi; è approdata anche alla Fiera internazionale di Tokio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza