/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Grissino, snack perfetto per 7 italiani su 10

Grissino, snack perfetto per 7 italiani su 10

Emerge da un sondaggio per la festa dell'alimento

25 ottobre 2019, 15:06

Redazione ANSA

ANSACheck

Grissini (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Grissini (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Grissini (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Il 71% degli italiani considera i grissini uno snack perfetto durante i vari momenti della giornata. Emerge da un'indagine promossa da Espresso Communication per Vitavigor, marchio dei grissini di Milano che ha deciso di celebrarli in occasione del 25 ottobre per la "Giornata del Grissino" (Breadstick Day) attraverso un monitoraggio online su circa 1400 connazionali tra i 18 e i 60 anni. Lo studio, realizzato per la festa del grissino nata negli Usa, evidenzia che l'abitudine di consumo è praticata soprattutto durante cene (54%) e pranzi (45%), mentre tra gli abbinamenti più gettonati ci sono salumi (69%), formaggi (60%) e salse (53%.

Tra i maggiori estimatori in rete del grissino troviamo gli italiani tra i 30 e i 45 anni (39%), mentre le regioni breadstick-lover sono Piemonte (21%), Lombardia (17%) e Lazio(15%). Su Instagram l'hashtag #grissini raccoglie oltre 61 mila menzioni, mentre #breadstick e #breadsticks totalizzano quasi 200mila post.

"La passione per i grissini- spiega la marketing manager di Vitavigor Federica Bigiogera -non conosce confini, soprattutto quando gli ingredienti di qualità e le ricette originali di una volta, come quelle di mio nonno Giuseppe, garantiscono un gusto e una croccantezza davvero inconfondibili". "Abbiamo deciso - aggiunge- di celebrare anche in Italia questa passione proprio perché i nostri prodotti hanno oltre 60 anni di storia alle spalle e sono amati da grandi e piccini in tutto il mondo".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza