/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mixology, estate all'insegna della sostenibilità, senza alcol

Mixology, estate all'insegna della sostenibilità, senza alcol

Bartender al lavoro per le drink list del periodo caldo

ROMA, 26 maggio 2024, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Mixology, estate all 'insegna della sostenibilità, senza alcol - RIPRODUZIONE RISERVATA

 - L'estate 2024 dei cocktail sarà all'insegna della sostenibilità e di una crescita del low alcolico e del non alcolico, senza dimenticare una proposta home made. E ' questo il trend segnalato dai bartender al lavoro sulla drink list da presentare per il periodo dei mesi caldi e di vacanza.     "Credo che il trend del 2024 - osserva ad esempio Marco Acri, bar manager di Giano Bistrot a Roma - sia maggiormente indirizzato verso low alcol e anche drink analcolici. Sia per le diete che per paura dei controlli della patente, il consumatore è portato a chidere drink con poco alcol o analcolici, ma che comunque abbiano gusto, ormai i drink analcolici non son come una volta, succo di frutta e sciroppo di fragola, ormai sono tutti quasi tutti distillati, ovviamente che vanno ad assomigliare i distillati originali. Il cliente inoltre preferisce capire cosa va bere, quindi credo che si vada nella direzione di utilizzare pochi ingredienti all'interno del drink ma cercare di sfruttarli nella loro interezza ritornando comunque sempre al discorso della sostenibilità, magari lo stesso ingrediente viene utilizzata la buccia, viene utilizzata la polpa, cosi il cliente quando vede un gin abbinato a un frutto riesce a capire più o meno di cosa si parla".

Anche per Davide Gelormini, sommelier e manager di Allegrio a Roma, segnala che nel locale la proposta presenta drink alcolici e non alcolici ma tutti preparati home home made cercando di dare gusto e personalità. In particolare Allegrio- segnala- presenta la drink list Zodiac, per la primavera -estate 2024 e in occasione del 1° anniversario di Allegrío, ispirata ai segni dello Zodiaco e ai quattro elementi dell'Universo dove ogni accostamento richiama un'assonanza di ingredienti che raccontano i segni zodiacali e gli elementi - dalla freschezza dell'Acqua, all'essenza della Terra, alla leggerezza dell'Aria fino ai sapori ardenti del Fuoco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza