/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

YouTube, stop disinformazione su elezioni Usa

YouTube, stop disinformazione su elezioni Usa

D'ora in poi eliminerà i contenuti su frodi ed errori diffusi

ROMA, 11 dicembre 2020, 13:30

Redazione ANSA

ANSACheck

YouTube: via i video che mettono in dubbio vittoria Biden © ANSA/AFP

YouTube: via i video che mettono in dubbio vittoria Biden © ANSA/AFP
YouTube: via i video che mettono in dubbio vittoria Biden © ANSA/AFP

YouTube ha iniziato a rimuovere dalla sua piattaforma i video che mettono in dubbio la vittoria di Joe Biden alle elezioni presidenziali statunitensi. Lo ha comunicato la società in una nota.

"Un numero sufficiente di stati ha certificato i risultati elettorali per determinare un presidente eletto", e per questo "inizieremo a rimuovere qualsiasi contenuto caricato d'ora in poi che induce in errore le persone sostenendo che frodi o errori diffusi hanno cambiato il risultato delle elezioni presidenziali statunitensi del 2020", scrive YouTube.

La piattaforma ha inoltre reso noto di aver eliminato, a partire da settembre, 8mila canali e migliaia di video dannosi e ingannevoli sulle elezioni Usa, applicando le norme contro la disinformazione. Circa i tre quarti dei video (77%) sono stati rimossi prima di arrivare a 100 visualizzazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza