/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Facebook spinge su realtà virtuale, anche in dirette video

Facebook spinge su realtà virtuale, anche in dirette video

Esperienza parallela di Spaces si condividerà in bacheca

ROMA, 14 luglio 2017, 20:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Facebook spinge su realtà virtuale, anche in dirette video - RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebook spinge su realtà virtuale, anche in dirette video - RIPRODUZIONE RISERVATA
Facebook spinge su realtà virtuale, anche in dirette video - RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Facebook vuole spingere sulla realtà virtuale cercando di rendere sempre più coinvolgente l'esperienza degli utilizzatori dei suoi visori Oculus Rift. Da "Spaces", la versione tridimensionale e virtuale del social network dove gli utenti si trasformano in avatar costruiti a propria immagine e somiglianza, si potranno lanciare non solo videochiamate ma anche dirette video.

D'ora in poi gli utenti potranno mostrare all'esterno costa stanno guardando e "vivendo" nella realtà virtuale di Facebook Spaces, che è una specie di Facebook parallelo. Amici e contatti potranno guardare questa esperienza anche dal pc, senza inforcare un visore (necessario però per entrare in Spaces e lanciare la diretta). Il video live apparirà nella bacheca di Facebook.

Quando si va "in diretta" dentro Spaces c'è una videocamera virtuale che l'utente può decidere di accendere e puntare in un punto dello spazio per "catturare l'azione". Su Facebook gli amici potranno interagire con domande e commenti, mentre l'utente vedrà le reazioni nel suo spazio virtuali e potrà anche "afferrarle" virtualmente come fossero oggetti.

Dentro "Spaces", una sorta di Second Life moderno, era già possibile guardare video e foto a 360 gradi, usare un selfie stick virtuale per farsi foto ed effettuare videochiamate tramite Messenger.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza