/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Youtube, 'eroi' contro commenti offensivi

Youtube, 'eroi' contro commenti offensivi

Lancia programma in sei livelli per moderatori volontari

ROMA, 23 settembre 2016, 09:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Il logo di Youtube Heroes - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il logo di Youtube Heroes - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il logo di Youtube Heroes - RIPRODUZIONE RISERVATA

YouTube va in cerca di 'eroi' del web per contrastare i commenti inappropriati e offensivi sulla sua piattaforma. La compagnia ha lanciato YouTube Heroes, un programma articolato in sei livelli volto a reclutare e ricompensare i moderatori volontari. Gli utenti riceveranno dei punti se segnaleranno commenti sgradevoli, ma anche se scriveranno sottotitoli accurati e se risponderanno alle domande sul forum.

Non avranno potere decisionale
Gli eroi non avranno ovviamente un potere decisionale, non potranno cioè rimuovere commenti e sottotitolare video altrui, ma il coinvolgimento della community - è la speranza di YouTube - potrebbe rendere più puntuale e veloce l'intervento del team di moderatori della piattaforma. I volontari avranno a disposizione sei livelli di coinvolgimento. Nel secondo, ad esempio, c'è la possibilità di partecipare a workshop a tema, nel terzo si può aiutare a moderare i contenuti, nel quinto si ottiene l'opportunità di testare nuove funzioni prima del rilascio ufficiale al pubblico.


La novità arriva dopo il lancio, a metà settembre, di YouTube Community, una sorta di social network che offre ai creatori di video più modi di interagire con i fan attraverso la condivisioni di testi, foto e immagini animate.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza