/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pirateria sbarca su Periscope, Trono di Spade in 'diretta'

Pirateria sbarca su Periscope, Trono di Spade in 'diretta'

Utenti che violano copyright rischiano sospensione

ROMA, 13 aprile 2015, 15:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Periscope potrebbe trasformarsi in un nuovo incubo per i detentori di copyright. Dozzine di persone hanno usato l'app per il live streaming di Twitter per 'trasmettere' in diretta il primo episodio della quinta stagione del Trono di Spade (andata in onda stanotte anche in Italia su Sky Atlantic Hd, in contemporanea con gli Usa). Tali utenti potrebbero vedersi chiuso l'account. Lo scrive Mashable Australia, sottolineando che tali trasmissioni violano i termini di utilizzo dell'app.

Nei termini di servizio di Periscope si legge che la compagnia "rispetta i diritti di proprietà intellettuale di altri e si aspetta che gli utenti facciano lo stesso". Viene sottolineato che tutti i contenuti pubblicati tramite l'app sono di responsabilità dell'utente. Una fonte vicina a Periscope conferma al blog che "chiunque violi i termini di servizio sarà sospeso o chiuso". Quello legato al "Trono di Spade" - che secondo Irdeto è la serie più scaricata illegalmente online al mondo - non è un caso isolato. Sono diversi gli utenti che a volte usano l'app per "guardare la tv" e condividerne i contenuti con sconosciuti in ogni parte del mondo, comprese serie tv non disponibili in tutti i Paesi nello stesso periodo e la cui trasmissione è legata ad accordi fra network e case di produzione.

Intanto si fa sempre più agguerrita la competizione fra Periscope e Meerkat, l'altra app per il live streaming lanciata un mese prima di quella di Twitter. Secondo quanto riportato da TechCrunch, il sito dei cinguettii starebbe spingendo gli utenti vip o media ad abbandonare la rivale. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza