/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

LinkedIn, 61% impiegati uomini

LinkedIn, 61% impiegati uomini

Come Google, social fa 'operazione trasparenza' su forza lavoro

ROMA, 16 giugno 2014, 16:16

Redazione ANSA

ANSACheck

LinkedIn come Google rivela la composizione di genere ed etnia della sua forza lavoro. Anche in questo caso la percentuale non è a favore né delle donne né di origini non occidentali: su 5.400 impiegati del social network professionale il 61% è di sesso maschile così come pure l'82% delle posizioni 'tech', quelle più in evidenza nell'azienda. Quanto alla razza il 53% del personale è composto da bianchi.

Parlando ad una conferenza a San Francisco, come riporta il sito specializzato Mashable, l'amministratore delegato di LinkedIn Jeff Weiner ha ammesso che la compagnia, sotto questo punto di vista, non è dove vorrebbe che fosse. ''Vogliamo e possiamo far meglio'', ha aggiunto. Rispetto alla composizione per etnia dei suoi impiegati, LinkedIn conta più della metà dei dipendenti bianchi, il 38% asiatico, il 4% ispanico e il 2% afroamericano.

I dati sono in linea con un analogo rapporto 'trasparenza' che Google ha reso noto poche settimane prima: per il gigante di Mountain View il 71% dei lavoratori è maschio, il 61% è bianco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza