/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Addio shopping tradizionale, in Usa Amazon batte Macy's

Addio shopping tradizionale, in Usa Amazon batte Macy's

Per vendite abbigliamento sarà numero uno, crisi grandi magazzini

NEW YORK, 14 maggio 2016, 14:25

Redazione ANSA

ANSACheck

Addio shopping tradizionale, in Usa Amazon batte Macy 's © ANSA/AP

Addio shopping tradizionale, in Usa Amazon batte Macy 's © ANSA/AP
Addio shopping tradizionale, in Usa Amazon batte Macy 's © ANSA/AP

Lo shopping tradizionale nei negozi va in pensione, ed e' crisi anche per i grandi magazzini. Ne sa qualcosa Macy's alle prese con vendite in calo e soprattutto con l'imminente sorpasso di Amazon, pronta a strapparle il titolo di maggior rivenditore di abbigliamento americano. Un sorpasso che indica l'affermarsi del piu' comodo shopping online, a portata di click sul cellulare.

Gli analisti sono convinti che Amazon, in forte aumento in Borsa dopo la trimestrale record, superera' Macy's nel 2017. E la conferma e' proprio nei conti del primo trimestre che mostrano il boom della societa' di Jeff Bezos e le difficolta' di Macy's. Il grande magazzino chiude i primi tre mesi dell'anno con ricavi in calo del 7,4% a 5,77 miliardi di dollari, sotto le attese degli analisti che scommettevano su 5,93 miliardi di dollari, Una contrazione che continuera', con le stime per il 2016 riviste al ribasso.

Amazon e Macy's sono le due facce dello shopping, quella che corre e quella che sembra ormai e' ferma. Gli acquisti online volano, facilitati dalle piu' rapide consegne e della possibilita' di restituire con facilita' i prodotti che non piacciono. Macy's non e' l'unica a essere in crisi: se le vendite di abbigliamento Amazon crescono a doppia cifra, quelle di altri colossi come Wal-Mart e Target calano. Cosi' come calano quelle del gruppo Gap che, nonostante il piano di rilancio, non sembra ritrovare l'appeal sui consumatori.

Le difficolta' dei negozi tradizionali risparmiano, per ora, i piccoli punti vendita di nicchia, quelli del lusso. Ma nessun altro settore si salva dal trend. Lo dimostra la decisione di Wal-Mart di lanciare un nuovo servizio per la consegna in due giorni e rafforzare la sua rete di consegne regionali, per cercare di costruire un'infrastruttura in grado di competere con Amazon. Per accedere al nuovo servizio bastera' pagare una quota annuale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza