/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Boom iPhone spinge Apple, vola l'utile

Boom iPhone spinge Apple, vola l'utile

Record in Borsa, 200 mld a azionisti

NEW YORK, 28 aprile 2015, 12:30

Redazione ANSA

ANSACheck

Boom iPhone spinge Apple, vola l 'utile © ANSA/EPA

Boom iPhone spinge Apple, vola l 'utile © ANSA/EPA
Boom iPhone spinge Apple, vola l 'utile © ANSA/EPA

Apple fa il pieno di utili grazie all'iPhone e ammettendo di "generare più cash del necessario", rivede al rialzo a 200 miliardi di dollari il programma di ritorno di capitale. I titoli toccano un nuovo massimo storico a 134 dollari per azione.

I numeri mostrano come i problemi che affliggono il resto del mercato degli smartphone non intaccano Cupertino. Le vendite di iPhone sono record: 61,17 mln di unità vendute, il 40% in più rispetto all'anno scorso e ben oltre le attese degli analisti. E procedono a gonfie vele soprattutto in Cina, dove per la prima volta - riporta l'agenzia Bloomberg - superano quelle realizzate negli Stati Uniti.

Bene anche le vendite di Mac e quelle realizzate sull'App Store, che raggiungono nuovi record. Sotto le attese l'iPad ma l'amministratore delegato di Apple, Tim Cook, ribadisce la sua fiducia nel tablet.

Il boom dell'iPhone spinge i conti. L'utile netto balza del 33% a 13,57 mld di dollari contro i 10,22 mld di dollari dello stesso periodo dello scorso anno. I ricavi salgono del 27% a 58,01 mld di dollari dai 45,65 mld di dollari del secondo trimestre del 2014. Per il terzo trimestre dell'esercizio fiscale, Apple stima ricavi fra i 46 e i 48 mld di dollari, in linea con le attese degli analisti.

"Siamo contenti della forza dell'iPhone, del Mac e dell'App Store, che hanno trainato" i conti trimestrali, afferma Cook."Stiamo assistendo al più gran numero di sempre di persone che passano all'iPhone".

E l'attesa è tutta per l'Apple Watch, la cui domanda "supera l'offerta". Infine Cook - nel corso della conference call - mette in evidenza come Apple negli ultimi sei trimestri abbia realizzato 27 acquisizioni. 

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza