/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

WhatsApp, nuove funzioni per gruppi

WhatsApp, nuove funzioni per gruppi

Arriva panoramica delle menzioni, nuovi poteri ad amministratori

ROMA, 17 maggio 2018, 09:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

WhatsApp si aggiorna portando nuove funzioni all'interno dei gruppi. Dalla chat di famiglia a quella delle mamme, dal gruppo di colleghi a quello di amici, la app introduce cinque cambiamenti per membri e amministratori.
    Innanzi tutto arriva la descrizione del gruppo. Si tratta - spiega WhatsApp sul suo blog - di un breve testo all'interno della schermata "Info sul gruppo" che permette di impostare argomento, regole e scopo. Sempre nella schermata con le informazioni si potrà fare una ricerca per trovare i partecipanti. Terza novità è la panoramica delle menzioni. Se un utente è rimasto inattivo per un po' di tempo, può usare il nuovo tasto con la chiocciola per visualizzare i messaggi in cui è stato menzionato e le risposte ricevute. Gli utenti, poi, non potranno essere aggiunti a un gruppo dopo averlo abbandonato. L'ultima modifica riguarda gli amministratori, che ora hanno modo di stabilire quali partecipanti possono o non possono cambiare l'oggetto, l'immagine e la descrizione del gruppo. In aggiunta, non si potrà rimuovere chi ha creato un gruppo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza