/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Big Cina sfidano Silicon Valley su Intelligenza Artificiale

Big Cina sfidano Silicon Valley su Intelligenza Artificiale

Alibaba, Baidu e Tencent investono, laboratori e ingegneri

NEW YORK, 19 dicembre 2017, 16:09

Redazione ANSA

ANSACheck

Big Cina sfidano Silicon Valley su Intelligenza Artificiale - RIPRODUZIONE RISERVATA

Big Cina sfidano Silicon Valley su Intelligenza Artificiale - RIPRODUZIONE RISERVATA
Big Cina sfidano Silicon Valley su Intelligenza Artificiale - RIPRODUZIONE RISERVATA

NEW YORK - E' corsa all'intelligenza artificiale con i big tecnologici cinesi che sfidano la Silicon Valley. Alibaba, Baidu e Tencent hanno aperto laboratori in casa e all'estero e assunto i miglior ingegneri per analizzare dati e spingersi in nuove frontiere dell'intelligenza artificiale, dal riconoscimento facciale alle diagnosi mediche. Investimenti che stanno portando frutti, con i tre colossi cinesi 'in vantaggio' sulle rivali americane.

''Abbiamo identificato l'intelligenza artificiale come una delle priorita' lo scorso anno e la stiamo trattando come una priorita' strategica'' ha detto Mark Ren, il chief operating officer di Tencent, il mese scorso. Un atteggiamento condiviso da Alibaba: l'intelligenza artificiale ''permea ogni aspetto della nostra attivita', non la riteniamo una divisione separata''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza