/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Android Pay riconoscerà il volto nei negozi

Android Pay riconoscerà il volto nei negozi

Tecnologia sarebbe usata per i programmi fedeltà degli store

ROMA, 08 maggio 2017, 15:28

Redazione ANSA

ANSACheck

Android Pay riconoscerà il volto nei negozi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Android Pay riconoscerà il volto nei negozi - RIPRODUZIONE RISERVATA
Android Pay riconoscerà il volto nei negozi - RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Android Pay, il sistema di pagamenti per fare acquisti in negozi fisici e virtuali attraverso gli smartphone Android, potrebbe avvalersi di tecnologie di riconoscimento facciale per i programmi fedeltà dei punti vendita. In alcune linee di codice scovate in un'aggiornamento dell'applicazione, infatti, si farebbe riferimento a una funzione chiama "Visual ID", per riconoscere i clienti all'interno dei negozi.

I punti vendita aderenti dovrebbero dotarsi di videocamere "Visual ID", in grado di individuare il cliente, la cui presenza nel negozio sarebbe confermata attraverso il Bluetooth. A questo punto, in fase di acquisto, l'utente potrebbe in automatico accumulare i punti fedeltà o ritirare i premi.

La novità, che sembra comunque lontana dall'essere messa a disposizione degli utenti, solleva preoccupazioni relative alla privacy. Secondo quanto descritto nel codice della app e riportato dalla stampa specializzata, comunque, il sistema si limiterebbe a confrontare la foto scattata dalla videocamera del negozio con quella fornita dall'utente, cancellandola immediatamente dopo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza