/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apple, tornano in servizio iTunes e App Store

Apple, tornano in servizio iTunes e App Store

Dopo un blocco di molte ore. Lo comunica Apple in una nota

ROMA, 11 marzo 2015, 22:53

Redazione ANSA

ANSACheck

offline iTuens Store e App Store di Apple - RIPRODUZIONE RISERVATA

offline iTuens Store e App Store di Apple - RIPRODUZIONE RISERVATA
offline iTuens Store e App Store di Apple - RIPRODUZIONE RISERVATA

I servizi iTunes e App Store tornano a funzionare dopo un blocco di molte ore. Lo comunica Apple in una nota.

"Ci scusiamo con i clienti per i problemi ad iTunes e agli altri servizi. La causa è un errore interno Dns. Stiamo lavorando per rendere tutti i servizi accessibili il più presto possibile e ringraziamo tutti per la pazienza": così Apple in una nota ufficiale spiega le motivazioni del 'down'.

Problemi tecnici stanno rendendo impossibile l'accesso all'iTunes Store e all'App Store di Apple da diverse ore. La voce è iniziata a circolata su Internet dopo che gli utenti non sono riusciti ad accedere e fare acquisti di musica e applicazioni. E con la notizia ha iniziato a diffondersi su Twitter anche l'hashtag #appstoredown e #itunesdown. Anche la pagina del supporto tecnico di Apple, ha segnalato i disservizi per tutti gli utenti di App Store, iTunes e anche iBook Store e Mac App Store.

E durante il blackout, a livello globale i titoli di Apple hanno perso lo 0,70%, in controtendenza con i listini americani che sono avanzati. 

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza