/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Google spinge sul cloud, rileva Firebase

Google spinge sul cloud, rileva Firebase

Semplifica lo sviluppo di app e servizi per web e mobile

ROMA, 22 ottobre 2014, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Google prosegue col rafforzamento nel cloud, la 'nuvola' in cui archiviare documenti da computer, smartphone e tablet. Dopo aver acquisito Stackdriver e Sync, la compagnia ha rilevato Firebase, società Usa che da tre anni offre agli sviluppatori una piattaforma per creare in modo semplice applicazioni e servizi, mobili e web, che archiviano e sincronizzano i dati in tempo reale. L'obiettivo è quello di integrare Firebase nella Google Cloud Platform. I dettagli saranno svelati in una conferenza in programma il 4 novembre.

Combinando la Cloud Platform con Firebase, già usato da 110mila sviluppatori, ''saremo in grado di costruire la migliore piattaforma end-to-end per lo sviluppo di applicazioni mobili'' scrive Google sul sui blog in cui spiega che l'intero team della società acquisita entrerà a far parte del suo staff.

L'annuncio è stato dato anche dal ceo e cofondatore di Firebase, James Tamplin, che via blog rassicura gli attuali utenti: continueremo a essere indipendenti - dice - e ''agnostici'' per quanto riguarda la piattaforma. I servizi dell'azienda, cioè, saranno ancora a disposizione degli sviluppatori per creare app sia sul sistema operativo Android di Google che sull'iOS di Apple, oltre che per il web.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza