/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Smartphone fa da registratore di cassa

Smartphone fa da registratore di cassa

Con Scloby, nuovo sistema gestisce anche e-commerce e social

ROMA, 25 settembre 2014, 16:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sostituire registratori di cassa e software gestionali con smartphone o tablet, insieme a una piccola stampante fiscale. Il nuovo sistema si chiama Scloby, funziona via internet o app, per Android e iOS di Apple, e gestisce pagamenti in contanti, carte di credito e via smartphone. Start up incubata presso il Treatabit dell'I3P del Politecnico di Torino, Scloby integra diversi servizi internet come l'e-commerce, i sistemi di fidelity, la gestione del magazzino e la comunicazione sui social.

Il venditore, spiega la società, può decidere di limitare gli sconti su alcuni articoli a determinati clienti, fasce orarie o giorni, condividere i nuovi arrivi su Facebook e Twitter, controllare i report di vendite ed evitare la compilazione degli inventari di fine anno. Sul fronte dell'e-commerce, il sistema immette in automatico i prodotti selezionati per la vendita online sul sito del negozio o su siti specializzati come Amazon e eBay, provvedendo a segnalare la transazione avvenuta, a emettere i documenti fiscali e a organizzare la spedizione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza