/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Big G sfida Outlook di Microsoft, ecco Goole for Work

Big G sfida Outlook di Microsoft, ecco Goole for Work

Schmidt, è miglioramento rispetto a Enterprise

ROMA, 03 settembre 2014, 12:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Google sfida Microsoft sul posto di lavoro. E presenta "Google for Work", con il quale punta a strappare quote di mercato a Outlook e Office. "Da oggi ciò che prima chiamavamo Google Enterprise diventa, più semplicemente, Google for Work. Quando usiamo strumenti che ci rendono la vita più semplice - come Apps, Maps, Search, Chrome, Android, Cloud Platform e molto altro - il lavoro migliora. Ed è proprio quello a cui stiamo lavorando, il meglio di Google, ora for work", dice Schmidt.

Il presidente di Google ha dato l'annuncio sul blog della società pubblicando un post dal titolo "Ecco a voi Google for Work (una volta conosciuto come Enterprise)".

"Dieci anni fa abbiamo iniziato a trasferire la tecnologia consumer di Google, con tutte le funzioni, i controlli e i servizi di cui hanno bisogno le aziende, al mondo del lavoro" mette in evidenza Schmidt, precisando che "il lavoro oggi è molto diverso da come era 10 anni fa. Il cloud computing, allora un'idea nuova, è oggi ampiamente disponibile, ed è possibile collaborare tra uffici, città, paesi e continenti diversi. Le idee possono passare dalla prima fase di prototipo, allo sviluppo, fino al lancio nel giro di pochi giorni. Lavorare da un computer, un tablet e uno smartphone non è più solo un trend: è realtà. E milioni di aziende - afferma ancora Scmidt -, dalle più grandi alle più piccole, hanno scelto i prodotti Google perché supportassero il lancio, lo sviluppo e la trasformazione del loro business, e per aiutare ciascun membro del team a lavorare secondo i propri ritmi. In altre parole, il lavoro è già meglio di come era in passato".


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza