/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

IA e nuove professioni, Microsoft lancia Virtual Career Fair

IA e nuove professioni, Microsoft lancia Virtual Career Fair

Una piattaforma online per far incontrare domanda e offerta

MILANO, 23 maggio 2024, 12:36

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Microsoft Italia ha annunciato Virtual Career Fair, una piattaforma digitale sviluppata in collaborazione con l'ecosistema dei partner per favorire l'incontro di domanda e offerta di professioni innovative, tra cui quelle legate all'intelligenza artificiale. Secondo stime fornite dall'azienda, sono oltre 700.000 le persone che hanno seguito percorsi di formazione legati alle nuove tecnologie e competenze digitali sviluppati da Microsoft e 7.000 quelle certificate sull'IA generativa. L'annuncio è avvenuto in occasione di "Intelligenza Artificiale generativa: nuove professioni e competenze" un evento organizzato da Microsoft per discutere dell'impatto e dell'opportunità dell'intelligenza artificiale in Italia nel mercato del lavoro e delle nuove professioni, con la partecipazione di esperti e professionisti del settore come Marcello Albergoni, Country Manager LinkedIn Italia, Francesco Baroni, Country Manager Gi Group Holding Italia, Sara Bonfioli, Cmo di Talent Garden, Luigi de Costanzo, Managing Director Elis Innovation Hub, Mirta Michilli, Direttrice Generale Fondazione Mondo Digitale e Diego Pizzocaro, Ceo di H-Farm AI. La Microsoft Virtual Career Fair è un hub digitale che mette a disposizione di studenti, professionisti e chiunque sia alla ricerca di occupazione sessioni di orientamento, opportunità lavorative e di formazione con l'obiettivo di creare un network virtuale, in cui persone e aziende si incontrano. Da un lato, l'accesso a percorsi di formazione e training, dall'altro la presenza di stand virtuali, come in un vero open day universitario, per incontrare le aziende alla ricerca di nuovi talenti in ambito IA. Alla Virtual Career Fair Italiana stanno partecipando oltre 20 organizzazioni tra partner e clienti dell'ecosistema, con 60 recruiters e con 115 offerte di lavoro incentrate su tecnologia Microsoft.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza