/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'intelligenza artificiale di Musk potrà analizzare le foto

L'intelligenza artificiale di Musk potrà analizzare le foto

Il chatbot Grok multimodale, è disponibile per la versione Premium di X

MILANO, 22 maggio 2024, 14:39

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Nella nuova era degli assistenti digitali, il trend è quello di migliorare le capacità dell'IA con poteri cosiddetti "multimodali". Ed è il passo che Elon Musk vorrebbe far compiere a Grok, il chatbot lanciato sul social X-Twitter per gli iscritti al servizio Premium.

 Secondo alcuni documenti ottenuti dal sito The Verge, xAI, la società di intelligenza artificiale di Musk, sta lavorando per rendere Grok multimodale. Il riferimento è alla possibilità che il chatbot possa analizzare anche foto e testi, caricate da computer e smartphone, oltre che a rispondere alle domande degli utenti. È probabile che Grok otterrà questo aggiornamento in estate, visto che la stessa xAI ha spiegato, tramite un post sul social, che le funzionalità dell'assistente digitale verranno estese "dopo le elezioni europee di giugno".

  In realtà, la tabella di marcia di Grok prevedeva già qualcosa del genere. Sul blog della compagnia, ad aprile, era apparso un annuncio in cui si leggeva che Grok-1.5V (oggi è solo 1.5 ndr) avrebbe offerto "modelli multimodali in una serie di domini". I documenti diffusi online sembrano confermare tale mossa. Nello specifico, un file di istruzione per gli sviluppatori, mostrato da The Verge, spiega come utilizzare il database di Grok per generare una risposta basata sia su testo che immagini. Attivato il servizio, l'IA "legge" i file e risponde ad un quesito peculiare utilizzando anche le informazioni al suo interno. Il chatbot è stato lanciato la prima volta nel novembre del 2023 e da qualche giorno è disponibile anche in Europa per chi paga un abbonamento a X Premium e Premium Plus. L'ultimo, importante, aggiornamento del modello è arrivato a marzo, con capacità di ragionamento migliorate. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza