/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apple, stop alla collaborazione con l'ex Jony Ive

Apple, stop alla collaborazione con l'ex Jony Ive

Il creativo aveva fondato la compagnia indipendente LoveFrom

ROMA, 14 luglio 2022, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Apple e Jony Ive - storico designer del colosso americano dai tempi di Steve Jobs - non rinnoveranno il contratto di collaborazione che vedeva il creativo ex della Mela lavorare con l'azienda attraverso la sua nuovastartup, LoveFrom. Secondo il New York Times, il motivo è nel veto che Apple aveva dato ad Ive circa possibili nuovi clienti concorrenti del produttore di iPhone e Mac.

Il Times afferma che entrambe le parti hanno concordato di non estendere il contratto nelle settimane precedenti al suo rinnovo e di smettere di lavorare insieme per la prima volta dagli anni '90. Fautore del design dei primi smartphone del gruppo, ma anche di iPod, iPad e Apple Watch, Ive aveva lasciato il gigante della tecnologia nel 2019 dopo oltre due decenni, contribuendo a creare prodotti di successo. Di recente ha supervisionato i primi esemplari di occhiali per la realtà aumentata e virtuale di Apple, di cui ancora non si hanno notizie.

Secondo alcune fonti, il contratto pluriennale di LoveFrom con la società di Cupertino valeva 100 milioni di dollari e vietava all'azienda di intraprendere qualsiasi progetto che il committente considerasse in concorrenza con i suoi prodotti. Stando a quanto riferito, Ive voleva la libertà di fare affari liberamente, senza dover chiedere il permesso ad Apple. L'ultimo prodotto progettato da Ive mentre lavorava per Apple è stato il Mac Pro del 2019, prendendo parte anche alla realizzazione delle AirPods Max e dell'iMac M1.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza