/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arriva in Italia YouTube Shorts, video brevi come TikTok

Arriva in Italia YouTube Shorts, video brevi come TikTok

Dal 14 luglio, funzionalità estesa a oltre 100 paesi

MILANO, 12 luglio 2021, 11:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

YouTube lancia i video brevi di Shorts, in versione beta, di prova, anche in Italia. Dal 14 luglio, si potranno realizzare e guardare i clip brevi presenti sulla sezione Shorts di YouTube, che fanno eco al trend consolidato di TikTok. La funzionalità, estesa al oltre 100 paesi dopo i 26 iniziali, permetterà a chiunque di utilizzare i vari strumenti multimediali che YouTube mette a disposizione per la produzione e la pubblicazione di video di tendenza, sia con l'aggiunta di titoli ed effetti che inserendo audio dal vasto catalogo messo a disposizione dalla piattaforma di Google.

Proprio per quest'ultimo punto, YouTube ha intensificato i rapporti con le etichette e le case discografiche per far sì che i creatori di Shorts possano utilizzare un'ampia libreria di brani: più di 250 case, tra cui Universal Music Group, Sony Music Entertainment e Sony Music Publishing, e Warner Music Group, fanno parte del progetto. Per dare visibilità agli Shorts verrà creata una nuova sezione sulla pagina di apertura di YouTube, e un'esperienza di visione ottimizzata, per scorrere i contenuti in verticale. Su smartphone è tablet si vedrà invece una nuova scheda YouTube Shorts, con gli ultimi contenuti pubblicati. Google ha inoltre comunicato di aver istituito un fondo pari a 100 milioni di dollari per YouTube Shorts, per dare la possibilità ai creator più attivi di investire sulla sezione, senza alcun costo per i prescelti. Il programma di distribuzione dei fondi, attivo nel biennio 2021-2022, verrà dettagliato in seguito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza