/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

PoliMi si candida ospitare centro dell'Agenzia spaziale

PoliMi si candida ospitare centro dell'Agenzia spaziale

Nel distretto innovazione della Bovisa

MILANO, 16 febbraio 2021, 12:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Politecnico di Milano si candida ad ospitare, nel distretto innovazione di Bovisa, un centro di incubazione (ESA BIC) dell'Agenzia Spaziale Europea. E se si aggiudicherà il bando dell'Agenzia, Regione Lombardia è pronta a sostenerla con il cofinanziamento delle startup del settore che vi troveranno spazio. Per questo ha deciso di firmare un accordo con il PoliMi.
    "Grazie al nostro sostegno - ha spiegato l'assessore allo Sviluppo economici Guido Guidesi - il Politecnico potrà partecipare al bando dell'Agenzia Spaziale Europea volto ad individuare un prime contractor che possa avviare e gestire un nuovo ESA BIC in Italia, una sfida innovativa e avvincente che, in caso di aggiudicazione della gara, assicurerebbe il coinvolgimento attivo degli stakeholder lombardi della filiera dell'Aerospazio così da fare sistema e massimizzare i risultati del programma del Centro di incubazione delle imprese".
    "La nostra volontà è riportare la Lombardia dove merita - ha concluso Guidesi -, dopo un anno difficilissimo a causa dell'emergenza sanitaria che ci ha colpiti duramente; è una sfida impegnativa, ma progetti come questi possono certamente aiutarci a raggiungere il risultato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza