/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Andromeda di Microsoft, la rivoluzione fra smartphone e pc

Andromeda di Microsoft, la rivoluzione fra smartphone e pc

Evoluzione di Surface con un dual screen ripiegabile

ROMA, 03 luglio 2018, 10:40

Redazione ANSA

ANSACheck

Andromeda di Microsoft, la rivoluzione fra smartphone e pc © ANSA/AP

Andromeda di Microsoft, la rivoluzione fra smartphone e pc © ANSA/AP
Andromeda di Microsoft, la rivoluzione fra smartphone e pc © ANSA/AP

Si potrebbe chiamare 'Andromeda' la rivoluzione nel campo della telefonia mobile su cui Microsoft vuole mettere la firma. Da giorni stanno trapelando indiscrezioni su questo dispositivo portatile a metà fra smartphone e personal computer, dotato di un doppio schermo ripiegabile su se stesso e di un pennino digitale.

Secondo la stampa statunitense di settore, Microsoft sta lavorando da anni al progetto, che rappresenterebbe un'ulteriore evoluzione dei modelli Surface e potrebbe consentire di recuperare terreno nel campo della telefonia mobile. Secondo un documento interno ottenuto da The Verge, il nuovo prodotto "eliminerà i confini" fra telefonia mobile e pc.

Al momento non esistono immagini ufficiali di 'Andromeda', ma sta circolando sui siti specializzati un rendering basato sui brevetti depositati.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza