/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Asus, a Berlino c'è il display super-sottile

Asus, a Berlino c'è il display super-sottile

Ai nastri di partenza l'Ifa 2016, dal 2 settembre

31 agosto 2016, 16:30

Redazione ANSA

ANSACheck

Asus, Ifa 2016 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Asus, Ifa 2016 - RIPRODUZIONE RISERVATA
Asus, Ifa 2016 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un monitor portatile leggerissimo, utile per gli utenti che cercano un display aggiuntivo da usare in mobilità. E' lo ZenScreen, pesa 800 grammi e ha 8 millimetri di spessore, ed è stato lanciato da Asus nell'anteprima dell'Ifa 2016, una delle fiete di settore più importanti in Europa, che apre ufficialmente il 2 settembre. 

Il monitor è equipaggiato con una porta Usb ibrida Type-C/Type-A e uno "smart case" pieghevole che funge anche da supporto per reggerlo in verticale.

Non è l'unica novità che l'azienda porta all'Ifa: c'è anche il ZenWatch, con processore Snapdragon Wear 2100, un display AMOLED circolare da 1.39 pollici con risoluzione 400 x 400 pixel, certificazione IP67. Una particolare tecnologia chiamata HyperCharge consente di ricaricare fino al 60% della batteria in soli 15 minuti. Il sistema operativo è Android Wear in versione Nougat.

E non mancano gli smartphone Zenfone 3 Max e Zenfone 3 Laser, annunciati ufficialmente per il mercato europeo. Il primo ha un display HD 720p da 5.2 pollici, corpo in metallo con vetro anteriore curvo 2.5D, 3 GB di RAM, 32 GB di storage e scanner di impronte digitali. La batteria capiente da 4100 mAh. 

Zenfone 3 Laser, invece, è focalizzato sulle immagini: è in grado di mettere a fuoco in appena 0.03 secondi. Ecco il resto delle caratteristiche tecniche: corpo in alluminio con vetro curvo 2.5D e un display FullHD 1080p da 5.5 pollici, 4 GB di RAM e 32 GB di storage interno, spessore massimo di 7.9 millimetri e scanner di impronte digitali.

Asus ha approfittato della passerella di Berlino per presentare prodotti che erano già noti: il tablet ZenPad 3S e i portatili della gamma Transformer 3/3 Pro.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza