/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Las Vegas sfilano i rivali dei Google Glass

A Las Vegas sfilano i rivali dei Google Glass

Da Sony a Odg, da Epson a Vuzik ecco gli 'smart glass' al Ces

06 gennaio 2015, 13:00

Redazione ANSA

ANSACheck

Al Ces i rivali dei Google Glass - RIPRODUZIONE RISERVATA

Al Ces i rivali dei Google Glass - RIPRODUZIONE RISERVATA
Al Ces i rivali dei Google Glass - RIPRODUZIONE RISERVATA

Al Ces di Las Vegas gli occhiali per la realtà aumentata non saranno uno degli argomenti principali, ma la fiera dell'elettronica di consumo metterà in mostra alcuni rivali dei Google Glass, il dispositivo dell'azienda di Mountain View la cui vendita non è stata aperta al grande pubblico. Tra questi ci saranno gli 'SmartEyeglass Attach!' di Sony, una nuova proposta di Vuzik e il debutto nel mercato consumer del californiano Osterhout Design Group (Odg), finora specializzato in occhialini per il settore militare.


In particolare, il prodotto di Odg si presenta con un processore Qualcomm Snapdragon 805 (lo stesso del Galaxy Note 4 di Samsung), WiFi, Bluetooth, un sistema di navigazione satellitare e sensori per capire dove l'utente sta guardando. Il sistema operativo è una versione modificata di Android. Contrariamente ai Google Glass, hanno un aspetto simmetrico e quindi riescono a passare più inosservati. Inoltre avranno un listino sotto i mille dollari, a fronte dei 1.500 necessari per i Google Glass.


A Las Vegas sarà presente anche l'azienda Vuzik, che ha promesso un nuovo paio di smart glass più leggero e confortevole, mentre Epson, che ha realizzato gli occhialini 'Moverio' destinati al mercato professionale, mostrerà nuove applicazioni consumer, in primis giochi, per il suo prodotto.


Infine ci sarà Sony, che al Ces del 2014 ha portato gli 'SmartEyeglass' e che quest'anno svelerà 'SmartEyeglass Attach!', un dispositivo che si monta alla bisogna su un paio di normalissimi occhiali arricchendoli con uno schermo. Il sistema funziona con un display Oled a colori in grado di mostrare informazioni e immagini a chi lo indossa, ma abbastanza piccolo da lasciare libero il campo visivo. Il resto, dalla batteria al processore ai sensori, è alloggiato sulle stanghette.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza