/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uragano Florence, un video simula l'inondazione

Uragano Florence, un video simula l'inondazione

Pubblicato su YouTube mostra effetti distruttivi dell'uragano

ROMA, 14 settembre 2018, 15:57

Redazione ANSA

ANSACheck

Un frame del video di simulazione dell 'Uragano - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un frame del video di simulazione dell 'Uragano - RIPRODUZIONE RISERVATA
Un frame del video di simulazione dell 'Uragano - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mentre sulla costa orientale degli Stati Uniti comincia ad abbattersi l'uragano Florence e il centro per gli uragani (Nhc) Usa prevede "alluvioni catastrofiche", con le coste della Carolina sommerse da tre metri d'acqua, un video simula l'arrivo dell'uragano e in particolare dell'inondazione.

Pubblicato su YouTube dalla rete televisiva statunitense The Weather Channel, il video ha il duplice obiettivo di mostrare gli effetti distruttivi dell'uragano ed esortare all'evacuazione.

Grazie alla realtà aumentata, il video mostra l'acqua che circonda il meteorologo Greg Postel e dà enfasi alle sue parole sul pericolo della tempesta. Si vede l'acqua che sale gradualmente di livello fino a superare la sua testa, mentre il vento soffia forte e impetuoso e le macchine galleggiano sulla superficie dell'acqua.

"L'arrivo dell'uragano a Newport, nella Carolina del Nord, per esempio - dice Postel - significa inondazione per molti chilometri: sono previsti fino a 2,7 metri d'acqua. Se vivi qui, per favore vai via. Se ti è stato detto di andare, devi andare". Infatti sono tanti i commenti degli utenti secondo i quali il video è di grande impatto e può far cambiare idea sull'evacuazione a chi non ha ancora abbandonato le zone minacciate.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza