/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fotografato lo stadio del razzo in caduta incontrollata

Fotografato lo stadio del razzo in caduta incontrollata

Rientro previsto alle 1,13 italiane del 9/5, incertezza 9 ore

07 maggio 2021, 11:21

Redazione ANSA

ANSACheck

lo stadio del razzo in caduta incontrollata. Fonte: Gianluca Masi - the Virtual Telescope Project - RIPRODUZIONE RISERVATA

lo stadio del razzo in caduta incontrollata. Fonte: Gianluca Masi - the Virtual Telescope Project - RIPRODUZIONE RISERVATA
lo stadio del razzo in caduta incontrollata. Fonte: Gianluca Masi - the Virtual Telescope Project - RIPRODUZIONE RISERVATA

E’ arrivata la prima foto della dello stadio principale del razzo cinese "Lunga Marcia 5B" che il 29 aprile aveva portato in orbita il primo modulo della stazione spaziale cinese Tianhe-1 e che adesso è in caduta incontrollata verso la Terra. E’ stata scattata dall’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope e al momento è l'unica immagine disponibile ottenuta attraverso un potente telescopio.

Nel frattempo nuovi calcoli hanno permesso di ridurre a 9 ore il margine di incertezza dell’orario del rientro dello stadio del Lunga Marcia 5B. Il calcolo più aggiornato, basato sui dati del Comando di Difesa Aerospaziale del Nord-America (Norad) e fornito dal sito Space-Track.org indica al momento il rientro nell’atmosfera alle ore 01:13 italiane del 9 maggio: un orario destinato a cambiare ulteriormente nelle prossime ore, con la progressiva riduzione del margine di incertezza.

Ottenere la foto è stato possibile grazie a uno dei telescopi robotici del progetto Virtual Telescope, installato a Ceccano (Frosinone). “Lo strumento ha puntato il razzo e lo ha inseguito tra le stelle, mentre si spostava assai rapidamente: l'impresa – osserva Masi - è riuscita proprio grazie alle avanzate tecnologie implementate sugli strumenti completamente automatizzati del Virtual Telescope Project, in questo una struttura unica al mondo”. Utilizzando la stessa tecnologia l’astrofisico ha organizzato l’osservazione in diretta di uno dei passaggi del relitto spaziale a partire dalle 4.20 dell’8 maggio.

Su ANSA Scienza e tecnica trasmettiamo l'osservazione dello stadio del razzo Lunga Marcia 5B in diretta streaming con il Virtual Telescope

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza