/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Astronomo, il gemello della Terra mai così vicino

Astronomo, il gemello della Terra mai così vicino

Pianeti simili al nostro molto più numerosi del previsto

23 febbraio 2017, 08:05

Redazione ANSA

ANSACheck

Rappresentazione artistica della stella Trappist-1 con il suo sistema planetario (fonte: NASA/JPL-Caltech) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rappresentazione artistica della stella Trappist-1 con il suo sistema planetario (fonte: NASA/JPL-Caltech) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Rappresentazione artistica della stella Trappist-1 con il suo sistema planetario (fonte: NASA/JPL-Caltech) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gemello della Terra non è mai stato così vicino: dopo i tanti annunci degli anni passati sulla scoperta di pianeti simili al nostro, averne visti sette in una volta apre una prospettiva completamente nuova. "In passato ci sono stati più volte annunci su possibili gemelli della Terra, ma adesso ci si sta avvicinando molto di più", ha detto l'astronomo Silvano Desidera, dell'osservatorio di Padova dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf).

"E' una bella scoperta", ha aggiunto, e "incoraggia la ricerca di pianeti in grado di ospitare la vita". L'esistenza di un sistema solare come quello della stella Trappist-1 conferma infatti che "pianeti piccoli simili alla Terra sono abbastanza frequenti, anche attorno a stelle molto diverse dal Sole".

Trappist-1 è una stella molto più piccola e meno luminosa del Sole: la sua massa è pari a un decimo rispetto a quella della nostra stella e la sua luminosità pari a solo 5 decimillesimi. I pianeti, inoltre, sono molto più vicini tra loro di quanto non lo siano i pianeti del nostro Sistema Solare. Compiono un'orbita completa intorno alla loro stella nell'arco di una manciata di giorni. Vale a dire che il loro anno 'vola': va dalla durata minima di un giorno e mezzo a un massimo di 12,3 giorni.

Proprio questo essere così tanti e "impacchettati", stretti vicino alla loro stella, "ha permesso di caratterizzarli tanto bene", ha osservato Desidera. Osservandoli transitare così numerosi contro il disco della loro piccola stella è stato possibile vedere le piccole perturbazioni che ciascun pianeta esercitava su quelli vicini. Questi piccoli disturbi sono stati la spia che ha permesso di calcolare il raggio e la massa di ognuno dei sette pianeti rocciosi che ruotano intorno a Trappist-1.

In questo modo, ha rilevato Desidera, "si è capito che ci troviamo di fronte a un sistema planetario che contiene pianeti con una densità simile a quella della Terra e che ricevono dalla loro stella una quantità di calore simile a quella che la Terra riceve dal Sole". Per questo tutti questi nuovi mondi alieni sono "promettenti per avere una densità simile a quella del nostro pianeta, un'atmosfera non troppo densa e acqua liquida in superficie". La nuova sfida, adesso, è saperne di più sul sistema planetario di Trappist-1 e, in attesa dei futuri giganteschi telescopi basati a Terra, il telescopio spaziale James Webb che la Nasa si prepara a lanciare nel 2018 potrà già dare le prime risposte interessanti.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza