/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coronavirus, dagli esperti per l'ANSA l'analisi dei dati in video

Coronavirus, dagli esperti per l'ANSA l'analisi dei dati in video

Con Giorgio Sestili, della pagina Facebook "Coronavirus - Dati e Analisi Scientifiche"

02 ottobre 2020, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck

L 'andamento dell 'epidemia di Covid-19 in Italia (fonte: Emanuele Degani) - RIPRODUZIONE RISERVATA

L 'andamento dell 'epidemia di Covid-19 in Italia (fonte: Emanuele Degani) - RIPRODUZIONE RISERVATA
L 'andamento dell 'epidemia di Covid-19 in Italia (fonte: Emanuele Degani) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ai dati sul coronavirus e sulla sua diffusione in Italia e nel mondo è dedicata una pagina Facebook, nata dall'importante lavoro di raccolta e analisi dei dati da parte di un gruppo di fisici italiani del quale fanno parte Giorgio Parisi, Enzo Marinari e Federico Ricci-Tersenghi, tutti dell'Università Sapienza di Roma. Gestita da un gruppo di comunicatori scientifici, la pagina si chiama "Coronavirus - Dati e Analisi Scientifiche" e presenta i risultati delle analisi in modo semplice e accessibile a tutti.

Gli stessi curatori di questa pagina di aggiornamento scientifico sull'andamento della pandemia da coronavirus hanno organizzato per l'agenzia ANSA l'analisi dei dati in video, con gli aggiornamenti

L'analisi dei dati del primo ottobre

L'analisi dei dati del 24 agosto


L'analisi dei dati dell'8 giugno


L'analisi dei dati del 18 maggio


L'analisi dei dati dell'8 maggio


L'analisi dei dati del 7 maggio


L'analisi dei dati del 5 maggio


L'analisi in video dei dati del 4 maggio



L'analisi  dei dati del 29 aprile 

L'analisi dei dati del 28 aprile

L'analisi dei dati del 27 aprile

L'analisi dei dati del 23 aprile

L'analisi dei dati del 22 aprile

L'analisi dei dati del 21 aprile

L'analisi dei dati del 20 aprile

L'analisi dei dati del 17 aprile

L'analisi dei dati del 16 aprile

L'analisi dei dati del 15 aprile

L'analisi dei dati del 14 aprile

L'analisi dei dati del 13 aprile

L'analisi dei dati del 10 aprile

L'analisi dei dati del 9 aprile

L'analisi dei dati dell'8 aprile

L'analisi dei dati del 7 aprile

L'analisi dei dati del 6 aprile

L'analisi dei dati del 3 aprile

L'analisi dei dati del 2 aprile

L'analisi dei dati del primo aprile

L'analisi dei dati del 31 marzo

L'analisi dei dati del 30 marzo

L'analisi dei dati del 27 marzo

L'analisi dei dati del 26 marzo

L'analisi dei dati del 25 marzo 

L'analisi dei dati del 24 marzo

L'analisi dei dati del 23 marzo

L'analisi dei dati del 20 marzo

L'analisi dei dati del 19 marzo

L'analisi dei dati del 18 marzo

L'analisi dei dati del 17 marzo

 L'analisi dei dati del 16 marzo

L'analisi dei dati del 15 marzo

L'analisi dei dati del 14 marzo

 L'analisi dei dati del 13 marzo 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza