/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lega E-R, ristrutturare ex ospedale militare Piacenza

Lega E-R, ristrutturare ex ospedale militare Piacenza

Renderlo sede definitiva Corso di Laurea Magistrale Università

BOLOGNA, 13 marzo 2023, 11:08

Redazione ANSA

ANSACheck

Trovare i fondi per per la ristrutturazione dell'ex ospedale militare di Piacenza, così da renderlo sede definitiva del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicine and Surgery dell'Università di Parma.
    A chiederlo è un'interpellanza alla giunta dell'Emilia-Romgna della Lega a firma di Valentina Stragliati (prima firmataria) e Matteo Rancan in cui si chiede alla giunta di dare seguito al protocollo siglato nell'ottobre 2022, insieme al ministero della Difesa, il Comune di Piacenza e l'Ausl di Piacenza e l'Università di Parma, che prevedeva, da parte della Regione Emilia-Romagna.
    "Piacenza sta diventando sempre più una città universitaria, ma mancano i servizi adeguati alle esigenze del crescente numero di studenti", spiegano i leghisti per i quali "l'investimento per la riqualificazione dell'ex ospedale militare era stato quantificato seppur in forma approssimativa in circa quaranta milioni. Un impegno condiviso da tutti i sottoscrittori.
    L'Ateneo di Parma e l'Ausl di Piacenza avrebbero dovuto seguire la parte di definizione progettuale della nuova facoltà con i seguenti impegni, mentre il Comune di Piacenza avrebbe dovuto dare un supporto tecnico e avrebbe avuto in concessione il bene.
    Alla Regione Emilia-Romagna, invece, sarebbe toccato reperire i fondi necessari o con risorse proprie o intercettando fondi europei per la sua realizzazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza