/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vaccini: con una dose Pfizer o AZ forte risposta in over 80

Vaccini

Vaccini: con una dose Pfizer o AZ forte risposta in over 80

Studio, a 5 settimane anticorpi nel 93% e nell'87% dei vaccinati

ROMA, 16 aprile 2021, 15:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una singola dose del vaccino Pfizer o AstraZeneca produce, negli over 80, una forte risposta immunitaria 5 settimane dopo la vaccinazione. E' il risultato dello studio guidato dall'Università di Birmingham pubblicato sul British Medical Journal.
    La ricerca, condotta su 165 persone tra gli 80 ed i 99 anni, ha riscontrato che gli anticorpi specifici erano presenti in entrambi gruppi, in particolare nel 93% dopo il vaccino Pfizer e nell'87% dopo quello AstraZeneca.
    Secondo i ricercatori, questi risultati rassicurano i Paesi che hanno deciso di ritardare la seconda dose in favore della somministrazione della prima a un maggior numero di persone.
    Nel Regno Unito, ricorda il British Medical Journal, gli over 80 sono considerati categoria prioritaria nella vaccinazione e hanno ricevuto i vaccini Pfizer o AstraZeneca.
    Alla fine dello scorso dicembre, le autorità sanitarie britanniche hanno stabilito che le seconde dosi del vaccino anti-Covid vanno somministrate dopo 12 settimane anzichè dopo tre o quattro settimane, come precedentemente suggerito.
    Dei 189 anziani, 76 avevano ricevuto Pfizer e 89 AstraZeneca. L'analisi del sangue, fatta 5-6 settimane dopo la prima dose del vaccino, ha misurato la risposta immunitaria.
    Rispetto ai soli 8 anziani che mostravano i segni di una precedente infezione da Covid-19, gli anticorpi e la risposta delle cellule-T, strettamente legate alla risposta immunitaria, erano significativamente più alie. Inoltre sono state rilevate risposte superiori delle cellule T in chi aveva ricevuto il vaccino Astrazeneca (il 31% di questo gruppo) rispetto ai vaccinati con Pfizer (12%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza