Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Individuato il meccanismo di 'risveglio' del cancro al seno

Individuato il meccanismo di 'risveglio' del cancro al seno

Studio si concentra su ruolo particelle che possono essere catturate da altre cellule

BOLOGNA, 16 ottobre 2017, 17:07

Redazione ANSA

ANSACheck

Individuato il meccanismo di 'risveglio ' del cancro al seno - RIPRODUZIONE RISERVATA

Individuato il meccanismo di  'risveglio ' del cancro al seno - RIPRODUZIONE RISERVATA
Individuato il meccanismo di 'risveglio ' del cancro al seno - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Uno studio coordinato dal Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York, realizzato con la partecipazione di alcuni gruppi di ricerca dell'Università di Bologna, ha individuato il meccanismo con cui le cellule tumorali del carcinoma della mammella si 'risvegliano' dal loro stato di dormienza, rigenerando così la malattia.
    Per spiegare come un tumore del seno, dopo la terapia, possa passare da una fase di indolenza clinica a una fase metastatica, lo studio - pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences - si concentra sul ruolo delle nanovescicole: particelle che vengono rilasciate da tutte le cellule e, circolando nei fluidi corporei, possono essere catturate da altre cellule.
    "Ogni cellula, sia essa sana o malata - spiega Pasquale Sansone, coordinatore dello studio, ricercatore al Memorial Sloan-Kettering Cancer Center e alla Weill Cornell Medical School -, contiene al suo interno due genomi distinti: uno è racchiuso nel nucleo, l'altro è presente nei mitocondri, le centrali energetiche della cellula. Con la nostra ricerca siamo riusciti per la prima volta a identificare la presenza del secondo tipo di Dna, quello mitocondriale, anche all'interno delle nanovescicole".
    Secondo lo studio, sono quindi queste nanovescicole cariche di Dna mitocondriale che, muovendosi attraverso l'organismo, trasferiscono il loro Dna all'interno delle cellule dormienti del tumore, favorendone il risveglio. "Le cellule tumorali dormienti - chiarisce Giuseppe Gasparre, docente di Genetica Medica all'Università di Bologna e coautore dello studio - mantengono di norma un basso profilo metabolico, dovuto o favorito da una diminuita funzione mitocondriale. Con il trasferimento di un mtDNA più efficiente in arrivo da cellule non tumorali, questa funzione mitocondriale verrebbe però 'risvegliata' scatenando così il processo metastatico e riavviando il tumore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza