/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Suzuki investe nella guida autonoma

Suzuki investe nella guida autonoma

Il brand lavora anche sui robot da consegna e la micromobilità

ROMA, 20 febbraio 2024, 15:26

Redazione ANSA

ANSACheck

Suzuki investe nella guida autonoma - RIPRODUZIONE RISERVATA

Suzuki investe nella guida autonoma -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Suzuki investe nella guida autonoma - RIPRODUZIONE RISERVATA

  Suzuki è proiettata verso il futuro della mobilità e pensa anche allo sviluppo dei veicoli a guida autonoma. Infatti, ha investito nella società australiana Applied Electric Vehicles, specializzata in software ed elettronica per veicoli autonomi, attraverso il fondo Suzuki Global Ventures, ed ha firmato un memorandum d'intesa. Su queste basi le due aziende stanno lavorando in sinergia per un progetto comune, con il fine di arrivare alla produzione di un veicolo elettrico autonomo.
    Il prototipo di sperimentazione prevede l'integrazione della piattaforma per veicoli autonomi di Applied EV, denominata Blanc Robot, nel telaio in scala del Jimny 4WD, con la vettura che viene elettrificata da Applied EV e gestita da suo sistema di controllo centrale Digital Backbone.
    Il brand giapponese, inoltre, ha firmato un accordo con LOMBY Inc. una startup impegnata nello sviluppo, la fornitura e l'assistenza di robot di consegna autonomi, per esplorare la possibilità di realizzare un robot di consegna autonomo basato sulla sedia a rotelle elettrica di Suzuki. Un genere di veicolo che Suzuki intende registrare tra quelli che rientrano nella cosiddetta micromobilità controllata. Questa attività sottolinea l'importanza del fondo Suzuki Global Ventures, istituito nella speranza che possa contribuire allo sviluppo di un ecosistema di collaborazione ed innovazione tra grandi aziende e startup.
    

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza