/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ducati World apre al pubblico

Ducati World apre al pubblico

A Mirabilandia l'area dedicata alle Rosse di Borgo Panigale, il via il 18 aprile

16 aprile 2019, 22:02

Redazione ANSA

ANSACheck

Mirabilandia Ducati world - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mirabilandia Ducati world - RIPRODUZIONE RISERVATA
Mirabilandia Ducati world - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si accendono i motori di Ducati World, la nuovissima area di Mirabilandia dedicata alle Rosse di Borgo Panigale. Dal 18 aprile i visitatori del più grande Parco d’Italia potranno essere catapultati nel rombante mondo delle due ruote: 35.000 mq completamente trasformati, con un investimento di oltre 25 milioni di euro, per accogliere la prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico inserita in un parco di divertimenti.

Gli ospiti potranno divertirsi con Diavel Ring, dando libero sfogo a derapate e gomme stridenti, come se si fosse in una gara di drift: un’attrazione per i più giovani che vogliono mettersi in gioco dosando marce e freni per domare il proprio Diavel.

Per i più piccoli anche Kiddy Monster: l’attrazione, ispirata a uno dei modelli Ducati più iconici, consente ai giovani piloti di salire a bordo di una moto e toccare il cielo, provando la sensazione di sentire il vento sul viso e lasciarsi trasportare sempre più in alto.

Per vivere l’emozione di cavalcare 221cv e sentire l’adrenalina di stringere il manubrio di una vera Panigale V4R, ci sono i Motion Sphere: due simulatori di ultimissima generazione per una guida professionale a tre dimensioni come quella dei veri piloti. Dispositivi estremamente sofisticati, tecnologia e meccanica altamente innovative per un’esperienza totalmente immersiva che è più di un sogno e quasi realtà, grazie a effetti sonori avvolgenti e alla presenza di un wind tunnel in grado di simulare la sensazione realistica del vento. 

Due Monster 1200 R, due Diavel Carbon e due 1299 Panigale R Final Edition i bolidi su cui i visitatori potranno provare l’ebrezza della guida sportiva con una corsa sugli altri sei simulatori.

Ancora un po’ di pazienza per poter provare Desmo Race e Scrambler Run. Il primo duelling coaster interattivo a doppio binario è un prototipo unico al mondo che è nella fase di ottimizzazione del software. Apertura successiva anche per Scrambler Run, l’attrazione che richiama il mitico Scrambler Ducati sinonimo di libertà degli anni ’60 e ’70.

Il cupolino della Panigale V4, infine, fa da ingresso dell’Experience Building, una struttura che ospita i simulatori e in cui tutti gli appassionati troveranno in esposizione permanente i più famosi modelli della casa motociclistica.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza