/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al premier etiope Abiy Ahmed il Nobel per la pace

Al premier etiope Abiy Ahmed il Nobel per la pace

Ha messo la parola fine alla guerra con l'Eritrea

11 ottobre 2019, 11:14

Redazione ANSA

ANSACheck

Ethiopian PM Abiy Ahmed Ali wins Nobel Peace Prize © ANSA/EPA

Ethiopian PM Abiy Ahmed Ali wins Nobel Peace Prize © ANSA/EPA
Ethiopian PM Abiy Ahmed Ali wins Nobel Peace Prize © ANSA/EPA

Il premier etiope Abiy Ahmed Ali ha vinto il Nobel per la Pace. E' l'uomo che dopo anni e anni di guerra è riuscito a mettere la parola fine alla guerra con l'Eritrea. "Il riconoscimento è per i suoi sforzi per raggiungere la pace e la cooperazione internazionale, in particolare per la sua decisiva iniziativa per risolvere il conflitto di confine con la vicina Eritrea" è scritto nella motivazione. "E' un riconoscimento e anche una spinta. In Etiopia, anche se rimane molto lavoro, Abiy Ahmed ha avviato importanti riforme che danno a molti cittadini la speranza per una vita migliore e un futuro più luminoso. Come Primo Ministro, Abiy Ahmed ha cercato di promuovere la riconciliazione, la solidarietà e la giustizia sociale".

43 anni Abiy Ahmed è Primo ministro dell'Etiopia dal 2 aprile 2018. È di etnia oromo, il gruppo etnico maggioritario del Paese, ma anche il più marginalizzato.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza