/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiori d'inverno, la rinascita secondo Giorgio Armani

Fiori d'inverno, la rinascita secondo Giorgio Armani

Eleganza fluida e armonica, velluti e fiori, senza eccessi

25 febbraio 2024, 19:41

di Gioia Giudici

ANSACheck

Armani, 'i fiori di inverno non ci sono, li ho inventati io! ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Armani,  'i fiori di inverno non ci sono, li ho inventati io! ' -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Armani, 'i fiori di inverno non ci sono, li ho inventati io! ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

"I fiori di inverno non ci sono, li ho inventati io!", scherza Giorgio Armani al termine della sfilata della collezione per il prossimo inverno, una visione di composta bellezza che si muove tra neri velluti e petali colorati di fronte a occhi di ospiti come Cate Blanchett.
Le immagini della sfilata 

 



    Simbolica, per Armani, la scelta dei fiori: "ricordano una stagione migliore o preannunciano comunque - sottolinea -una stagione migliore". Una speranza nutrita dall'amore per la moda e quello per la natura che "mi ha sempre appoggiato nelle mie scelte, è qualcosa che si trasforma in tessuto, colore, atteggiamento, suggerisce un'atmosfera, la natura è dove viviamo e vogliamo continuare a viverla senza esasperazioni che - è il suo credo - non sono assolutamente necessari".
    Così sulla sua passerella nulla cede all'eccesso o all'ostentazione mai: sono creature che si muovono tra pantaloni di shantung di seta e reti di fiori quelle che si mostrano al pubblico dell'Armani Teatro, mai fuori posto, mai fuori dalle righe. Lo show non a caso viene aperto da Gina Di Bernardo, una donna profondamente Armani, volto intramontabile delle campagne pubblicitarie tra gli anni '80 e '90.
    E lo show è un susseguirsi di fiori che sbocciano anche nel pieno dell'inverno, si posano sugli abiti insieme alle libellule, sottolineando lo spirito di rinascita della collezione, il senso di eleganza fluida e armonica che è l'essenza del lavoro di Giorgio Armani.
    La silhouette si allunga e si libra con maniche svasate, lunghi cappotti, pantaloni liquidi, mentre di sera gli abiti lunghi e preziosi disegnano una figura slanciata e poetica.
    A fine sfilata, come ormai da tradizione, Armani si concede alle domande della stampa. Un giornalista straniero gli chiede cosa ne pensi del "governo di estrema destra" guidato dalla premier. E lui glissa con stile sulla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che "ha due elementi importanti in corpo abbastanza robusti, non ce li ha ma è come se li avesse". "Sulla politica e le strategie che mette in atto non sono così competente, mi secca a volte - aggiunge Armani - vederla così piccolina e minuta in Europa in mezzo a tanti statuari ed eleganti signori, lei lì con la sua giacchettina, ma - conclude - ha un bellissimo viso".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza